Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Filtri applicati:
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- anerio, giovanni francesco (8)
- casali, giovanni battista <ca. 1715-1792> (4)
- ricci, agostino <compositore ; 18 sec.> (4)
- anerio, felice <1560c-1614> (2)
- anfossi, pasquale <1727-1797> (2)
- batti, francesco (2)
- nicolai, valentin <m. ca. 1798> (2)
- palestrina, giovanni pierluigi : da (2)
- accorimboni, agostino (1)
- animuccia, giovanni <1514c-1571> (1)
- bencini, antonio <sec. 18.> (1)
- bencini, pietro paolo <1670c-1755> (1)
- bonacci, francesco (1)
- capranica, domenico <1792-1870> (1)
- caproli, carlo (1)
- carissimi, giacomo (1)
- carpani, gaetano (1)
- cifra, antonio (1)
- costanzi, giovanni battista <1704-1778> (1)
- del fante, antonio (1)
- della valle, pietro <1586-1652> (1)
- dentice, fabrizio <1539-1581> (1)
- giovanelli, ruggiero (1)
- guido : d'arezzo (1)
- heredia, pietro (1)
- liberati, antimo (1)
- marazzoli, marco (1)
- marulli, domenico <accademico filarmonico> (1)
- michi, orazio <1594-1595-1641> (1)
- montemayor, cristoforo (1)
- morlacchi, francesco (1)
- nicoli, gaetano <sec. 19.> (1)
- notte, (1)
- pascoli, sante <sec.18.2.meta-19.1.meta> (1)
- pasqualini, marc'antonio (1)
- polimanti, pietro (1)
- pozzi, antonio (1)
- preti, venanzio (1)
- rossi, luigi <1598-1653> (1)
- sacchini, antonio maria gaspare gioachino (1)
- savioni, mario (1)
- scarlatti, alessandro <1660-1725> (1)
- tenaglia, antonio francesco (1)
- tesorieri, ettore (1)
- victoria, tomas luis : de (1)
- vittori, loreto (1)
- vulpio aversano, giovanni battista <sec. 17.> (1)
Contributore
- chiesa nuova <roma> [possessore precedente (32)
- ambiente vallombrosiano [possessore precedente (4)
- ambiente agostiniano [possessore precedente (2)
- ambiente domenicano [possessore precedente (2)
- santa prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente (2)
- ambiente francescano [possessore precedente (1)
- balducci, francesco <1579-1642>, librettista (1)
- belli, giuseppe gioachino <dedicatario> (1)
- belli, giuseppe gioachino <librettista> (1)
- biblioteca traspontina [possessore precedente (1)
- bottega del libro <possessore precedente> (1)
- buttaoni, crispino <copista> (1)
- cecilia <signora> [possessore precedente (1)
- chiesa di santa maria delle grazie <roma> [possessore precedente (1)
- fabretti, livio <possessore precedente> (1)
- farnesi, alfredo (1)
- federico augusto <re di sassonia ; 1. ; 1750-1827>, altro (1)
- giordani, paolo <possessore precedente> (1)
- m.a. principis burghesii [possessore precedente (1)
- montini, lorenzo <copista> (1)
- museo storico musicale wilhelm meyer <colonia>, possessore precedente (1)
- oriolo, antonio francesco [dedicatario (1)
- pamfili, benedetto <1653-1730> librettista (1)
- preti, venanzio [possessore precedente (1)
- rosini, girolamo <1581-1644>, dedicatario (1)
- rossi scotti, giovanni battista : de <conte ; 1836-1926>, possessore precedente (1)
- salvati [possessore precedente (1)
- santa maria in vallicella [possessore precedente (1)
- santini, bernardo, copista (1)
- sforza, guido ascanio <cardinale>, [dedicatario (1)
Dati editoriali
- copia (5)
- roma, copia (4)
- copia, sec. 17 (2)
- roma, [1611-1640 (2)
- roma, [1761-1790 (2)
- roma, copia prima meta del 19 sec. (2)
- autografo (1)
- autografo in parte, [1811-1840 (1)
- autografo incerto, [1611-1640 (1)
- autografo incerto, [1811-1840 (1)
- autografo, [1591-1600 (1)
- autografo, [1791-1810 (1)
- autografo, [1811-1840 (1)
- autografo, [1841-1860 (1)
- copia di vari copisti : crispino buttaoni, [1741-1760 (1)
- copia di vari copisti, (1)
- copia di vari copisti, [1591-1600 (1)
- copia di vari copisti, [1641-1660 (1)
- copia di vari copisti, [1661-1690 (1)
- copia di vari copisti, [1701-1800 (1)
- copia di vari copisti, [1761-1790 (1)
- copia di vari copisti, [1811-1840 (1)
- copia di vari copisti, autografo in parte, seconda meta 16. sec. (1)
- copia di vari copisti, meta del 17 sec. (1)
- copia di vari copisti, seconda meta del 17 sec. (1)
- copia di vari copisti, seconda meta del 18. sec. (1)
- copia, fine 16. sec (1)
- copia, inizio 17. sec (1)
- copia, inizio 17. sec. (1)
- copia, inizio 19 sec. (1)
- copia, inizio sec. 18 (1)
- copia, meta' sec. 17. (1)
- copia, prima meta sec. 18 (1)
- copia, sec. 16 (1)
- copia, sec. 17-18 (1)
- copia, sec. 18. (1)
- copia, sec.15. pergamenaceo e fine sec 16.cartaceo (1)
- copia: santini, bernardo (1)
- dresda : autografo, [1811-1840 (1)
- napoli : autografo, (1)
- padova, [1701-1800 (1)
- padova, [1791-1800 (1)
- rieti, copia (1)
- roma : autografo incerto, [1641-1660 (1)
- roma : autografo incerto, inizio 17 sec. (1)
- roma : autografo, (1)
- roma : autografo, [1801-1810 (1)
- roma : copia di lorenzo montini (1)
- roma : copia di vari copisti, (1)
- roma : copia di vari copisti, 17. sec. (1)
- roma : copia, (1)
- roma, [1601-1700 (1)
- roma, [1711-1740 (1)
- roma, copia [1761-1790 (1)
- roma, copia meta del 18 sec. (1)
- roma, copia prima meta del 18 sec. (1)
- roma, copia, seconda meta del 16 sec. (1)
- roma], copia, in parte autografo antonio del fante (1)
Data di pubblicazione
- 1700 (23)
- 1600 (19)
- 1760 (14)
- 1790 (14)
- 1800 (13)
- 1640 (11)
- 1660 (11)
- 1610 (9)
- 1810 (8)
- 1840 (7)
- 1690 (5)
- 1750 (5)
- 1740 (4)
- 1590 (3)
- 1591 (2)
- 1641 (2)
- 1650 (2)
- 1710 (2)
- 1725 (2)
- 1400 (1)
- 1500 (1)
- 1580 (1)
- 1630 (1)
- 1651 (1)
- 1663 (1)
- 1674 (1)
- 1677 (1)
- 1685 (1)
- 1691 (1)
- 1741 (1)
- 1762 (1)
- 1772 (1)
- 1822 (1)
- 1826 (1)
- 1829 (1)
- 1834 (1)
- 1850 (1)
- 1860 (1)
Teca digitale
Formato digitale
- jpeg (92)
- tiff (92)
Rossi, Luigi <1598-1653>; Tenaglia, Antonio Francesco; Carissimi, Giacomo; Savioni, Mario; Caproli, Carlo; Liberati, Antimo; Marazzoli, Marco; Pasqualini, Marc'Antonio; Vittori, Loreto
Salvati [possessore precedente]; Cecilia <Signora> [possessore precedente]
[Composizioni vocali profane. 42. S, bc]
copia di vari copisti, metà del 17 sec.1641-1660
Possessore: Sig.ra Cecilia; a c. 59 all'interno dell'iniziale decorata compare, diplom.: Libro della Signora Cecilia. Sulle cc di guardia posteriori indice alfabetico delle composizioni di mano coeva, e alcuni elementi di di teoria musicale. Legatura...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane. cantata aria canzonetta. S, bc
Incipit: Su su su mio core la guerra
Dell'alma a guardare...
Su presto ogn'un s'armi battaglia
Comprende: Del Sig.r Tenaglia {IT\ICCU\MSM\0017161}
Corse col fero dente a lacerarmi il seno {IT\ICCU\MSM\0017162}
Giunsi pur mai non fu tardo il favor {IT\ICCU\MSM\0017163}
Soffri mio cor ma taci {IT\ICCU\MSM\0017164}
Amor che di pennello armi la mano {IT\ICCU\MSM\0017165}
[Mostra tutti gli spogli (42)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017160]
Offizio della Notte del S. Natale, Notturno Terzo, Lezzione [!] VII
copia1700-1750
notazione quadrata nera su tetragramma ; Lezionario ; Contiene la Lettura VII del terzo notturno di Natale interamente musicata
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700127]
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Salmi
Roma, [1601-1700]1600-1700
Filigrana: il disegno riscontrato sul piatto anteriore non è riscontrato dal Piccardi in "Wasserzaichen Lilia".I tipi del Briquet (7110-7113) differiscono dai tipi rilevati sul MS, in parte o in tutto. Legatura: 4 fasc. di diversa composizione. Il pr...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Salmi. salmo. S, bc; A, bc
Comprende: Domine ne in furore tuo {IT\ICCU\MSM\0014354}
Domine ne in furore tuo {IT\ICCU\MSM\0014355}
Misere mei Deus {IT\ICCU\MSM\0014356}
Domine exaudi orationem meam {IT\ICCU\MSM\0014357}
Domine exaudi orationem meam et clamor meus {IT\ICCU\MSM\0014358}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014353]
Pascoli, Sante <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat A Quattro Breve | Sante Pascoli | 1826.
Roma, copia prima metà del 19 sec.1826
Canto in chiave di soprano ; Provenienza : Roma: Chiesa Nuova. In alcune carte timbro rosso raffigurante cuore tra 2 Fronde, con 2 iniziali: C N ; Filigrana : a c. 9: M; a c. 10: G.A ; legatura: di restauro in mezza pergamena ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat. sol maggiore. cantico. C, A, T, B, org.
Incipit: Magnificat anima mea Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048027]
ambiente francescano [possessore precedente]
Antifonario - Graduale - Innario
copia1600-1650
codice liturgico; notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi da Andrea a Clemente {RM026700002}
Comune dei santi {RM026700003}
Proprio dei santi: Gioacchino {RM026700004}
Antifone di commemorazione: Croce, B.V.M., Apostoli, Francesco, Ordine, Pace, Angelo Custode, Apostoli {RM026700005}
Proprio dei santi: Immacolata Concezione, Norme di Gesu' Gabriele, Antonio da Padova, Chiara, stimmate di Francesco, Francesco (Ufficio ritmico), ottava, Didoco, Pasquale (Ecce jam regnat in caelo) {RM026700006}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700001]
Elementi | del |Canto Fermo | L C.|ad 26 giugno 1762
1762
quadrata nera su tetragramma ; legatura: di restauro, in pergamena ; Filigrana : volatile; tre mezze lune
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Elementi del Canto Fermo. metodo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014248]
Composizioni sacre
copia di vari copisti, [1641-1660]1640-1660
21 Composizioni sacre per 4V/8V, bc ; legatura: tutta pergamena di restauro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni sacre. mottetto
Comprende: Hodie nobis caelorum {IT\ICCU\MSM\0014515}
Hodie nobis de caelo {IT\ICCU\MSM\0014516}
Quem vidistis pastores {IT\ICCU\MSM\0014517}
O Magnum mysterium {IT\ICCU\MSM\0014518}
Beata Dei Genitrix Maria {IT\ICCU\MSM\0014519}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014514]
Composizioni sacre
copia di vari copisti, [1811-1840]1810-1840
Il ms è formato da 3 diversi frammenti, scritto da mano diversa, inseriti in una busta, contenente anche una carta bollata del 1948 in cui l'avvocato Gino Napoleoni chiede l'autorizzazione alla fotoriproduzione per scopi editoriali delle tavole annes...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni sacre. salmo gloria
Comprende: Domine Deus | A'3° Canto Tenore, e Basso | Organo | Chiesa di S.| Maria delle Grazie |1829 {IT\ICCU\MSM\0014227}
Qui sedes e Quoniam A' 3a Sol. Tenore {IT\ICCU\MSM\0014228}
Misericordias Domini in eternum {IT\ICCU\MSM\0014229}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014226]
Notte,
Giordani, Paolo <possessore precedente>
Sinfonia | del | Sig.r Maestro | Notte
1810-1840
Alla c. 1, in trasc. diplom.: Ad Uso del Sig. / Paolo Giordani ; legatura: di restauro, in pergamena
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. do maggiore. sinfonia.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014300]
Costanzi, Giovanni Battista <1704-1778>
Buttaoni, Crispino <copista>; Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Organo | Magnificat Anima mea Dominum | a 4 | Di Gio: Batta Costanzi | archivio di C. N.a | Buttaoni
copia di vari copisti : Crispino Buttaoni, [1741-1760]1740-1760
Basso numerato ; Provenienza : timbro della Chiesa Nuova a c. 1 [Archivio Chiesa Nuova] ; legatura: in mezza pergamena di restauro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat anima mea dominum. si bemolle maggiore. cantico. C, A, T, B, bc.
Incipit: Magnificat animam meam dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014177]
Anerio, Giovanni Francesco; Heredia, Pietro
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Inni
Roma : copia di vari copisti,1660-1690
1 copista da c.1v a c.6; 2}copista da c.9 a c.16; La prima filigrana corrisponde al n.112 del G. Piccard; A c.1 in alto al centro compare la scritta; XXXXII Joannis Francisci Anerij ; 4 inni a 4 voci: ; Provenienza : Chiesa Nuova ; Nota sul possessor...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Inni. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Comprende: In festo Santae Crucis|Et Passionis tempore {IT\ICCU\MSM\0015255}
Tempore Paschali|In communi Apostolorum et Evangelistarum {IT\ICCU\MSM\0015256}
In festo S.S. Apostolorum|Patri et Pauli {IT\ICCU\MSM\0015257}
Hymnus|in|Dominicis|per annum|Auctore|Petro Heredia {IT\ICCU\MSM\0015258}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015254]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Composizioni vocali
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
43 composizioni vocali: 26 arie, 14 canzonette, 3 cantate ; legatura: pergamena con doppi lacci di cuoio ; ottimo
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni vocali. aria cantata canzonetta. S, bc
Comprende: Mira mira o stolto core {IT\ICCU\MSM\0014250}
Cint'al crin di ricche bende {IT\ICCU\MSM\0014251}
Ecco di rose infiora e di vivace brina {IT\ICCU\MSM\0014252}
Fugga la notte homai e la staggio del gielo {IT\ICCU\MSM\0014253}
Di fiamme e d'oro adorno spargeasi ricco velo {IT\ICCU\MSM\0014254}
[Mostra tutti gli spogli (43)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014249]
Cifra, Antonio
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Placare Christe servulis
1600-1610
Incipit: 1a parte di intonazione gregoriana. La composizione è a 4 V e solo in corrispondenza del versetto "Chorea casta Virginum..." ci sono 8 parti reali ; Provenienza : Chiesa Nuova [su I c. guardia timbro della Chiesa Nuova] ; Filigrana : santo n...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Placare Christe servulis. inno. C1, C2, C3, A1, A2, T1, T2, B1
Incipit: Placare Christe servulis
Patris clementiam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014674]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
[Graduale - Antifonario]
copia, sec.15. pergamenaceo e fine sec 16.cartaceo1400-1600
a c. 75 r: Abbatie s[anc]te / Praxedis de / Urbe; ambiente vallombrosiano.
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena. Cartaceo cc. 1-100, fine 16.sec.; membranaceo cc. 101-127, 15.sec.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi: Giovanni Gualberto, Bernardo {RM026700191}
Proprio del tempo: Trasfigurazione del Signore {RM026700192}
Proprio dei santi: ottava di Lorenzo {RM026700193}
Proprio del tempo dalla I alla III Domenica di Avvento {RM026700194}
Antifonario per il Mattutino di Natale {RM026700195}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700190]
Anerio, Giovanni Francesco
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
Responsoria feriae quintae| sextae et Sabbathi in hebdo|mada sancta quatuor vocibus|una cum duebus passionibus Mat|thej et Jannis, Ioanne|Francisco Anerio Romano Auctor 1596
copia di vari copisti, [1591-1600]1590-1600
Carte: a c. 39 v. accenno di intonazione di Miserere a 4 Voci C, A, T, B ; alle cc. 43-44 frammento in chiave di violino e di MzS .4 pentagrammi senza testo con lettere iniziali. A c. 44 r accenno in parte cancellato di Benedictus (parte di bc) e di ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni sacre. responsorio passione. 1596
Comprende: Responsorium Primum In ptimo nocturno {IT\ICCU\MSM\0014373}
Responsorium Secundum {IT\ICCU\MSM\0014374}
Responsorium tertium {IT\ICCU\MSM\0014375}
Responsorium p.m. in secundo Nocturnum Feriae quinctae in Caena Domini {IT\ICCU\MSM\0014376}
Responsorium Secundum {IT\ICCU\MSM\0014377}
[Mostra tutti gli spogli (35)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014372]
Capranica, Domenico <1792-1870>
Belli, Giuseppe Gioachino <dedicatario>; Belli, Giuseppe Gioachino <librettista>
Litanie|della B.Vergine|volgarizzate|da|Giuseppe G.Belli|poste in musica|da|Domenico Capranica
autografo, [1841-1860]1840-1860
Composito: organizzato. Sono presenti nel Ms i testi poetici manoscritti ed 1 edizione a stampa degli stessi, edita a Roma 1853 dal tipografo Salviucci ; Sul frontespizio, in trasc.diplom.: All'egregio autore dei versi/l'umiliss. autore della musica ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Litanie della Beata Vergine. litania. S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), pf
Incipit: Sotto il presidio tuo madre di Dio noi rifuggiamo
Signor fra terra e cielo metti concordia
Pieta di noi, gran Dio
Vergine prudentissima
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014839]
Composizioni. tast/1 V, tast . Mss musicali 76
copia di vari copisti, seconda metà del 18. sec.1750-1800
Le composizioni sono adespote, Domenico Zipoli (1), Candiano (1, ?). 139 Composizioni: 26 Minuetti per strumento a tastiera; 9 Messe ; 24 Inni; 9 Pastorali, 11 Danze, 2 Arie e 2 Salmi, 2 Composizioni con tema a variazione per strumento a tastiera, 1 ...
Legatura coeva: in pergamena ; le risguardie e la carta di guardia strappate parzialmente, la rifilatura delle carte impedisce in alcuni casi la lettura. Legatura in cattivo stato, molte pagine illeggibili. Vuote le cc. 58v e 59. 10-12 pentagrammi pe...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Composizioni. pastorale danza messa. tast/1V, tast
Comprende: cc. 1r-2v Follia parte p.a [Follia. Sonata. tast. Re min] [IT\ICCU\MSM\0014887]
c. 3r Sonata a chiavetta [Versetto. org. Sol] [IT\ICCU\MSM\0014888]
cc. 3r-3v Versetti [Versetto. org. (3) in Do; (8) in La min] [IT\ICCU\MSM\0014889 - IT\ICCU\MSM\0014899]
c. 3v [Benedicamus Domino. Versicolo. T, org. Do] [IT\ICCU\MSM\0014900]
cc. 4r-5v Missa in duplicibus [Messa. B. org] [IT\ICCU\MSM\0014901]
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014886]
Chiesa Nuova <Roma> [possessore precedente]
INDEX | Antiphonarum | quae cantari solent ad ve= | speras in Dominicis Adven | tus, ac totius anni, in vigil: | et festo Nativit: Dni, in | octava S.Stephani S.Io:nis | Apost: S.S.Innoc:um in fe= | stis mobilibus in Communi | sanctorum et Dedicatio:is | ecclesiae. Binis et quater= | nis vocibus
Roma, [1611-1640]1610-1640
Contiene 119 antifone di autore sconosciuto ; Il titolo del MS è a c.1 del C1 ; Sul piatto ant. esterno, risp., C / Primus, C / Secundus, B / Ad Organum ; Non paginate le pp. 33-37, 42, 43, 76-80, 140-144 di ciascun vol. (C1, C2, org); le p. vuote in...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014114]
Anerio, Giovanni Francesco
Canzonette
1610-1640
Il basso è numerato. Ogni canzonetta presenta gli incipit letterari e l'indicazione del numero delle voci ; 8 canzonette di Anerio, Giovanni Francesco ; legatura: di restauro in mezza pergamena ; restaurato con tela da cc. 3-8
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Canzonette. canzonetta
Comprende: Lodiam {IT\ICCU\MSM\0048034}
Giglio senz'herba {IT\ICCU\MSM\0048035}
Cantiam tutti cantiamo a 8 {IT\ICCU\MSM\0048036}
Chi non ti dona {IT\ICCU\MSM\0048037}
Se tu sapessi a 4 Canti 2 et Alti 2 {IT\ICCU\MSM\0048038}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048033]
Marulli, Domenico <Accademico filarmonico>; Del Fante, Antonio
[Inni al Signor cantiamo]
[Roma], copia, in parte autografo Antonio Del Fante1822
Cantata di Domenico Marulli con introduzione e coro finale aggiunti da Antonio Del Fante. Parti in I-Rsc G.mss.2531 ; Filigrana : giglio in un cerchio ; Scrittura di due mani, in parte probabilmente autografa di Del Fante ; Cc. 1-14, 62-75 di formato...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Inni al Signor cantiamo. cantata. S, B, Coro (2T,B), fl, 2ob, 2cl, fag, 2cor, 2vl, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014327]