Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Filtri applicati:
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- michi, orazio <1594-1595-1641> (43)
- tesorieri, ettore (43)
- rossi, luigi <1598-1653> (33)
- nicolai, valentin <m. ca. 1798> (14)
- vulpio aversano, giovanni battista <sec. 17.> (11)
- anerio, giovanni francesco (9)
- batti, francesco (7)
- farina, carlo (6)
- bonacci, francesco (5)
- liberati, antimo (4)
- guido : d'arezzo (3)
- calderara, giacinto <1730-nd> (2)
- calegari, giuseppe <1750-1812> (2)
- caproli, carlo (2)
- famulari, giuseppe <compositore> (2)
- garroni, francesco (2)
- jannacconi, giuseppe <1741-1816> (2)
- macque, jean : de (2)
- marazzoli, marco (2)
- pasqualini, marcantonio (2)
- ricci, agostino <compositore ; 18 sec.> (2)
- savioni, mario (2)
- accorimboni, agostino (1)
- anfossi, pasquale <1727-1797> (1)
- capranica, domenico <1792-1870> (1)
- carissimi, giacomo (1)
- casali, giovanni battista <ca. 1715-1792> (1)
- cipolla, francesco <sec. 18.-19.> (1)
- costanzi, giovanni battista <1704-1778> (1)
- del fante, antonio (1)
- della valle, pietro <1586-1652> (1)
- gasparini, quirino (1)
- gherardeschi, giuseppe (1)
- giovanelli, ruggiero (1)
- loreto, ; cavaliere> <sec. 17. (1)
- marulli, domenico <accademico filarmonico> (1)
- montemayor, cristoforo (1)
- morlacchi, francesco (1)
- netti, giovanni cesare <1649-1686> (1)
- nicoli, gaetano <sec. 19.> (1)
- notte, (1)
- pascoli, sante <sec.18.2.meta-19.1.meta> (1)
- pasqualini, marc'antonio (1)
- pozzi, antonio (1)
- preti, venanzio (1)
- sacchini, antonio maria gaspare gioachino (1)
- scarlatti, alessandro <1660-1725> (1)
- tenaglia, antonio francesco (1)
- tenaglia, francesco antonio (1)
- vittori, loreto (1)
Contributore
- balducci, francesco <1579-1642>, librettista (43)
- feltri, bonifazio <interprete> (42)
- gallo, giovanni <16/t>, interprete (42)
- giovanelli, ruggiero <interprete> (42)
- razzi, giacomo <interprete> (42)
- rosini, girolamo <1581-1644>, interprete (42)
- salvati <possessore precedente> (42)
- chiesa nuova <roma> [possessore precedente (5)
- montini, lorenzo <copista> (3)
- belli, giuseppe gioachino <dedicatario> (1)
- belli, giuseppe gioachino <librettista> (1)
- biblioteca traspontina [possessore precedente (1)
- bottega del libro <possessore precedente> (1)
- buttaoni, crispino <copista> (1)
- cecilia <signora> [possessore precedente (1)
- fabretti, livio <possessore precedente> (1)
- farnesi, alfredo (1)
- federico augusto <re di sassonia ; 1. ; 1750-1827>, altro (1)
- giordani, paolo <possessore precedente> (1)
- museo storico musicale wilhelm meyer <colonia>, possessore precedente (1)
- oriolo, antonio francesco [dedicatario (1)
- pagnozzi, franco <interprete> (1)
- pamfili, benedetto <1653-1730> librettista (1)
- preti, venanzio [possessore precedente (1)
- rosini, girolamo <1581-1644>, dedicatario (1)
- rossi scotti, giovanni battista : de <conte ; 1836-1926>, possessore precedente (1)
- salvati [possessore precedente (1)
Dati editoriali
- autografo incerto, [1611-1640 (43)
- copia, [1641-1660 (42)
- roma : autografo, [1611-1640 (42)
- autografo, [1791-1810 (15)
- copia, [1691-1700 (7)
- autografo in parte, [1811-1840 (6)
- copia, [1761-1790 (4)
- roma, [1591-1600 (4)
- copia, [1701-1800 (2)
- roma : lorenzo montini (2)
- autografo (1)
- autografo incerto, [1811-1840 (1)
- autografo, [1811-1840 (1)
- autografo, [1841-1860 (1)
- copia di vari copisti : crispino buttaoni, [1741-1760 (1)
- copia di vari copisti, [1701-1800 (1)
- copia di vari copisti, [1761-1790 (1)
- copia di vari copisti, autografo in parte, seconda meta 16. sec. (1)
- copia di vari copisti, meta del 17 sec. (1)
- copia di vari copisti, seconda meta del 17 sec. (1)
- copia di vari copisti, seconda meta del 18. sec. (1)
- copia, [1811-1840 (1)
- copia, inizio 19 sec. (1)
- copia, sec. 17-18 (1)
- dresda : autografo, [1811-1840 (1)
- napoli : autografo, (1)
- padova, [1791-1800 (1)
- rieti, copia (1)
- roma : autografo incerto, [1641-1660 (1)
- roma : autografo, (1)
- roma : autografo, [1801-1810 (1)
- roma : copia di lorenzo montini (1)
- roma, [1761-1790 (1)
- roma], copia, in parte autografo antonio del fante (1)
Data di pubblicazione
Lingua
- italiano (285)
- latino (82)
- francese (2)
- spagnolo (1)
Teca digitale
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Missa cum quinque vocibus. Laudato sempre sia| Il nome di Jesù e di Maria
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
La voce di T intercala i brani della Messa con il versetto: Laudato sempre sia il nome di Gesù e di Maria. Movimenti successivi al primo: Gloria c/; Credo c/; Sanctus c/; Benedictus c/; Agnus Dei c/. C in chiave di S, V-q in A, V-s in S
Titolo uniforme: Messe. messa kyrie. C, A, T, V-q, V-s, B
Incipit: Laudato sempre sia/ Il nome di Gesu e Di Maria
Kyrie eleison Christe eleison
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015143]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Dolce frutto amor compose
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Titolo uniforme: Dolce frutto amor compose. aria. S, bc
Incipit: Dolce frutto amor compose
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014290]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata V
1760-1790
Altra numerazione: 33v-39r
Titolo uniforme: Sonate. op. 5 n 5. si bemolle maggiore. sonata. cemb, vl. 1780c
Fa parte di: Sei sonate|Per Cembalo|Con Violino a parte d'accompagno|Del Sig.r Valentino Nicolai {IT\ICCU\MSM\0014419}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014424]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Primi Toni cum 4.r
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana sotto la quale è riportato il testo letterario. Tonalità 1} Tono. C in chiave di S
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015127]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Cari lumi che pietosi amorosi
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Alla c. 34 riportato il testo di 4 strofe
Titolo uniforme: Cari lumi che pietosi amorosi. canzonetta. S, bc
Incipit: Cari lumi che pietosi amorosi
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014274]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Octavj Tonj cum 4.r 29
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana sotto la quale è riportato il testo letterario. Tonalità: 8} Tono. A in chiave di Mzs, T in A, B in T. Le maxime sono in legatura
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015137]
Vulpio Aversano, Giovanni Battista <sec. 17.>
Del Sig;r Ab;e Vulpio
1600-1700
Titolo uniforme: O vanità immortale, o vanità immortale. cantata. S, bc
Incipit: O verita immortale, o verita immortale
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0014361}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014364]
Pascoli, Sante <sec.18.2.metà-19.1.metà>
Tantum Ergo|A Due, Canto, e Basso|Originale Di Sante Pascoli
autografo, [1791-1810]1790-1810
Il basso è numerato. Alla c. 7, in trasc. diplom.: S+D;Motêt/pour/le T.S.Sacrement/De Sante Pascoli/á/2 Voix
Titolo uniforme: Tantum ergo. Cantus, Basso, Basso continuo. inno. C, B, bc
Incipit: Tantum ergo sacramentum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014855]
Anerio, Giovanni Francesco
Cantiam tutti cantiamo a 8
1610-1640
Il basso è numerato. Inc.mus.: valore delle 4a battuta incongruente con la misura
Titolo uniforme: Cantiam tutti cantiamo. canzonetta. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B), bc
Fa parte di: Canzonette {IT\ICCU\MSM\0048033}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048036]
Dolce Giesù
1640-1660
ncipit: Presente notazione quadrata bianca ; iniziale ornata
Titolo uniforme: Dolce Giesù. canzona spirituale
Fa parte di: Canzonette spirituali {IT\ICCU\MSM\0014178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014199]
Alme che ornando il ciel
1640-1660
iniziale ornata
Titolo uniforme: Alme che ornando il ciel. canzona spirituale. C, A, T, B, org
Fa parte di: Canzonette spirituali {IT\ICCU\MSM\0014178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014188]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Sestus Tonus
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana eseguita dall'A sotto la quale è riportato il testo letterario. Incipit mus.: le maxime sono in legatura. A in chiave di Mzs, V-q in A. Tonalità: 6} Tono
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Quinta vox, Tenore, Basso. salmo. C, A, V-q, T, B
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015118]
Tesorieri, Ettore
Giovanelli, Ruggiero <interprete>; Razzi, Giacomo <interprete>; Feltri, Bonifazio <interprete>; Gallo, Giovanni <16/t>, interprete; Rosini, Girolamo <1581-1644>, interprete
Alius Quartus Tonus cum 4.v
Roma : autografo, [1611-1640]1610-1640
Il salmo è preceduto da intonazione gregoriana sotto la quale è riportato il testo letterario. Tonalità: 4} Tono. C in chiave di S, A in Mzs, T in A. Incipit mus.: le maxime sono in legatura
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Fa parte di: Pro Vesperis| et alijs divinis| Officjs {IT\ICCU\MSM\0015102}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015134]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
Ch'io pianga notte e dì
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato
Titolo uniforme: Ch'io pianga notte e dì. canzonetta. S, bc
Incipit: Ch'io pianga notte e di senza ottener un che la mia fe
Ch'io pianga
Che tal hora s'aumentino i miei guai
Che tal hora in pianto
...
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017233]
Pietosissimo
1640-1660
iniziale ornata
Titolo uniforme: Pietosissimo. canzona spirituale. C, A, T, B, org
Fa parte di: Canzonette spirituali {IT\ICCU\MSM\0014178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014193]
Guido : d'Arezzo
Montini, Lorenzo <copista>
Ut queant laxis
Roma : Lorenzo Montini1674
quadrata nera su tetragramma, sistema della solmisazione
Titolo uniforme: Ut queant laxis. inno
Fa parte di: Micrologo e Antifonario|de D. Guido Monaco Aretino (de nascita|e de professione Pomposiano) copiato de Regina numero, sive cod. 1146. pag. 4.et cod.1196.pag.1.) | da fr Lorenzo Montini Carmel.no della| Congreg.de Mantova l'anno 1674.in |Roma.|Biblioteca traspontina {IT\ICCU\MSM\0014231}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014232]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
Per voi luci mie belle
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato. Possessore: Sig.ra Cecilia; a c. 59 all'interno dell'iniziale decorata, diplom.: Libro della Signora Cecilia ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Per voi luci mie belle. canzonetta. S, bc
Incipit: Per voi luci mie belle ogni dolor m'e caro
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017169]
Farina, Carlo
Serenata a voce sola con violini. Del sig.r Farina
1690-1700
a c. 127: C iniziale decorata ; restaurato
Titolo uniforme: Cintia dolente e mesto alle tue mura. serenata. S, vl1, vl2, bc
Incipit: Cintia dolente e mesto alle tue mura
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014570}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014577]
Batti, Francesco
Magnificat a 4° canto| di Fran.co Batti| 1834
autografo in parte, [1811-1840]1810-1840
A c.1 in alto, diplomat.: Originale
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. cantico. S, A, T, B, bc
Incipit: Magnificat anima mea
Fa parte di: Magnificat {IT\ICCU\MSM\0014220}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014221]