Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Autore
- pacini, giovanni <1796-1867> (69)
- cammarano, salvatore (37)
- rossi, gaetano <1774-1855> (15)
- romani, felice (13)
- pacini, giovanni <1796-1867> [compositore (8)
- romanelli, luigi <1751-1839> (8)
- tottola, andrea leone (6)
- gilardoni, domenico (5)
- schmidt, giovanni <ca. 1775-ca. 1835> (5)
- pacini, giovanni (4)
- anguillesi, pietro (3)
- barbieri, gaetano <1775-1853> (3)
- castiglia, benedetto (3)
- checchetelli, giuseppe (3)
- ferretti, jacopo <1784-1852> (3)
- pacini, giovanni<1796-1867> (3)
- romanelli, giuseppe <librettista> (3)
- romanelli, luigi ; <1751-1839> (3)
- bassi, calisto <m. 1860> (2)
- cammarano, salvatore <1801-1852> (2)
- pacini giovanni (2)
- pezzi, vincenzo (2)
- piave, francesco maria (2)
- rossi, gaetano ; <1774-1855> (2)
- tarantini, leopoldo (2)
- andreotti, domenico (1)
- anelli, angelo <1761-1820> (1)
- barbieri, gaetano <ca. 1770-1835> (1)
- cencetti, giuseppe (1)
- falcone, luigi (1)
- ferretti, jacopo ; <1784-1852> (1)
- fioretti, stefano (1)
- guidi, francesco (1)
- guidi, francesco <librettista> (1)
- lauzieres, achille : de (1)
- marconi, francesco <librettista <; sec. 19.>> (1)
- metastasio, pietro (1)
- meyerbeer, giacomo (1)
- peruzzini, giovanni (1)
- rossini, gioachino (1)
- sacchero, giacomo (1)
- sacchero, giacomo <m. 1875> (1)
- schmidt, giovanni ; <ca. 1775-post 1839> (1)
- serafini, giacomo <coreografo> (1)
- tarducci, filippo (1)
Contributore
- pacini, giovanni <1796-1867>, compositore (71)
- pacini, giovanni ; <1796-1867> [compositore (37)
- ricordi, giovanni <altro> (23)
- tassistro, pietro <19/t-19/t>, interprete (19)
- merighi, vincenzo <1795-1849>, interprete (18)
- sanquirico, alessandro <scenografo> (17)
- maino, carlo <interprete> (16)
- novellau, luigia <ballerino> (13)
- belloli, agostino <1778-1839>, interprete (12)
- ivon, carlo <interprete> (12)
- lombardi, lorenzo <interprete> (12)
- pontelibero, ferdinando <1772-1835>, interprete (12)
- rabboni, giuseppe <1800-1856>, interprete (12)
- rolla, alessandro <direttore d'orchestra> (12)
- trigambi, pietro <ballerino> (12)
- villeneuve, carlo <maestro di ballo>, ballerino (12)
- bianciardi, carlo <sec. 18.-19.>, ballerino (11)
- cantu, antonio <interprete> (11)
- cavinati, giovanni <interprete> (11)
- corrado, felice <clarinettista>, interprete (11)
- daelli, giovanni <19/i-1860>, interprete (11)
- lavigna, vincenzo <interprete> (11)
- braschi, eugenia <ballerino> (10)
- casati, tomaso <ballerino e coreografo> (10)
- cavallini, ernesto <1807-1874>, interprete (10)
- conti, maria <ballerino> (10)
- molinari, nicola ; ballerino> <sec. 19 (10)
- ramacini, antonio <ballerino> (10)
- terzani, caterina <ballerina>, ballerino (10)
- trabattoni, angelo <ballerino> (10)
- vienna, carlo <ballerino> (10)
- aleva, antonio <ballerino> (9)
- andreoli, giuseppe <interprete> (9)
- baranzoni, giovanni <ballerino> (9)
- bertuzzi, pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete> (9)
- besozzi, angela <ballerina>, ballerino (9)
- cavallini, eugenio <direttore d'orchestra> (9)
- cazzaniga, rachele <ballerino> (9)
- della croce, carlo <ballerino> (9)
- lavaria, gaudenzio <interprete> (9)
- monticini, teresa <ballerina>, ballerino (9)
- romani, giuseppina <ballerino> (9)
- rossi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (9)
- tonassi, pietro <1800-1877>, interprete (9)
- villa, francesco <ballerino> (9)
- araldi, giuseppe <19/t-19/t>, interprete (8)
- bajetti, giovanni <1811-1876>, interprete (8)
- bocci, giuseppe <1782-nd>, ballerino (8)
- bocci, maria <ballerino> (8)
- buccinelli, giacomo <interprete> (8)
- cesarani, adelaide <ballerino> (8)
- fontana, giuseppe <ballerino> (8)
- gabba, anna <ballerina>, ballerino (8)
- pavesi, gervaso <artista (pittore, etc.)> (8)
- raboni, giuseppe <interprete> (8)
- reichlin, giuseppe <interprete> (8)
- rossi, luigi <19/t-19/t>, interprete (8)
- ruggeri, teresa <cantante>, interprete (8)
- vigano, celeste <ballerina>, ballerino (8)
- bagnara, francesco ; scenografo> <1784-1866 (7)
- capitanio, girolamo <interprete> (7)
- colombo, giacomo <sec. 19. 1. meta>, altro (7)
- fontana, giovanni <scenografo> (7)
- fornari, giuseppe <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (7)
- gallina, pietro <attrezzista>, artista (pittore, etc.) (7)
- grillo, giovanni battista <ballerino> (7)
- henry, louis <1784-1836>, coreografo (7)
- manzoni, giuseppe <interprete> (7)
- nolli, giuseppa <ballerino> (7)
- panizza, giacomo <interprete> (7)
- pezzana, lodovico <interprete> (7)
- pizzi, amalia <ballerina>, ballerino (7)
- quattri, aurelio <ballerino> (7)
- turpini, virginia <ballerino> (7)
- veronesi, paolo <altro> (7)
- yvon, carlo <18/f-19/t>, interprete (7)
- abbiati, antonio <macchinista>, artista (pittore, etc.) (6)
- alba, tommaso <artista (pittore, etc.)> (6)
- appiani, antonio <ballerino> (6)
- ardemagni, teresa <ballerino> (6)
- bayllou, francesco : de <interprete> (6)
- beccali, giuseppe <interprete> (6)
- bedotti, antonio <ballerino> (6)
- bonacina, innocente <artista (pittore, etc.)> (6)
- bonalumi, carolina <ballerino> (6)
- braschi, amalia <ballerino> (6)
- bruschetti, antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra (6)
- caprotti, antonio <ballerino> (6)
- casati, giovanni <1809-1895>, ballerino (6)
- cattaneo, antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete> (6)
- croce, gaetano <sec. 19>, altro (6)
- d'azzi, vincenzo <interprete> (6)
- favretto, antonio <artista (pittore, etc.)> (6)
- felisi, antonio <altro> (6)
- ferrara, bernardo <1810-1882>, interprete (6)
- fiorio, gaetano <musicista>, interprete (6)
- goldoni, giovanni <ballerino> (6)
- grolli, giuseppe <altro> (6)
- guillet, anna giuseppina <ballerino> (6)
- guillet, claudio <ballerino> (6)
- Tutti
Dati editoriali
- copia (15)
- milano : per antonio fontana [fontana, antonio (8)
- : copia, 19/m (5)
- : copia, 19/p (5)
- autografo (5)
- milano : tipografia truffi [truffi (5)
- copia di vari copisti (4)
- venezia : la vedova casali editrice [casali vedova (4)
- milano : per antonio fontana (3)
- venezia : nell'editr. tip. rizzi [rizzi], [1831 (3)
- : autografo, 19/p (2)
- cremona : dalla tipografia manini [manini], [1832-1833 (2)
- napoli : calcografia de reali teatri, [183. (2)
- napoli : tipografia flautina (2)
- pescia (2)
- s.l. : s.n. (2)
- venezia : dalla tipografia casali [casali], [1818-19 (2)
- venezia : rizzi [rizzi], [1832 (2)
- verona : dalla tipografia di pietro bisesti ed. [bisesti, pietro (2)
- vicenza : tipografia parise e compagno edit. [parise & c.], [1826? (2)
- (napoli : autografo, 19/p) (1)
- (napoli : napoli, 1833) (1)
- (roma : copia di vari copisti, 19/m) (1)
- 19/m (1)
- : autografo in parte, 1819c (1)
- : autografo, 1820-1827 (1)
- : autografo, 1840-1842 (1)
- : autografo, 1841 (1)
- : autografo, 1853 (1)
- : copia di vari copisti, 19/m (1)
- : copia, 18/s (1)
- ancona : dalla tipografia baluffi, [1834] ancona ; baluffi (1)
- aquila : tipografia aternina ; tipografia aternina (1)
- autografo in parte (1)
- autografo, 1847 (1)
- bergamo : dalla stamperia mazzoleni [mazzoleni], [1825? (1)
- bergamo : dalla tipografia crescini [crescini (1)
- bergamo : stamperia mazzoleni [mazzoleni (1)
- brescia : gio. giuseppe simoncelli ; simoncelli, giovanni giuseppe (1)
- crema : peletti (1)
- cremona : coi tipi dell'erede manini [manini erede], [1844-45 (1)
- cremona : tip. sociale (1)
- fermo : presso il paccasassi e figli fermo ; paccasassi, giuseppe alessandro & figli (1)
- firenze : [s.n. (1)
- firenze : giuseppe mariani (1)
- firenze : nella stamperia fantosini [fantosini], [1822 (1)
- firenze : tip. di niccola fabbrini firenze ; fabbrini, niccola (1)
- firenze : tip. galletti, [185. (1)
- firenze : tip. popolare di e. ducci ; ducci, eduardo (1)
- genova : dalla tipografia dei fratelli pagano, piazza nuova n. 43, [1828-1829? (1)
- genova : fratelli pagano, [1832] ; pagano fratelli (1)
- genova : tip. de' fratelli pagano, [1841-1842?] genova ; pagano fratelli (1)
- jesi : vincenzo cherubini, [1844?] ; cherubini, vincenzo (1)
- l[i]sboa : typ. de p. a. borges lisbona ; borges (1)
- lisboa : na typografia de bulhoes lisbona ; bulhoes (1)
- livorno : presso pietro meucci in piazza d'arme, [1822 livorno ; meucci, pietro (1)
- livorno : tip. a. b. zecchini (1)
- livorno : tip. a. b. zecchini livorno ; valenti, angelo ; zecchini, a. b. (1)
- livorno? : s.n., tra il 1842 e il 1843] livorno (1)
- livorno] : a spese dell'impresa, [1846 (1)
- lodi : dalla provinciale tipografia di pallavicini gio. [pallavicini, giovanni], [1827? (1)
- lodi : dalla tipografia provinciale di gio. pallavicini [pallavicini, giovanni], [tra il 1829 e il 1830 (1)
- london : opera rara (1)
- mantova : da francesco agazzi [agazzi, francesco (1)
- mantova : dalla tipografia all'apollo di f. branchini [branchini, ferdinando], [1827-1828 (1)
- mantova : presso la tip. all'apollo di f. elmucci, [1842-1843 (1)
- messina : michelangelo nobolo ; nobolo, michelangelo (1)
- milano : antonio fontana, 1829 (1)
- milano : coi tipi di francesco lucca, [1852?] ; lucca, francesco (1)
- milano : coi tipi di gio. bernardoni, corsia s. marcellino [bernardoni, giovanni], [1817 (1)
- milano : coi tipi di luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo (1)
- milano : dalla stamperia di carlo dova [dova, carlo], [1822 (1)
- milano : dalla stamperia di giacomo pirola, [19. sec. inizio] [pirola, giacomo (1)
- milano : dalla tipografia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1824 (1)
- milano : dalla tipografia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1824? (1)
- milano : dalla tipografia tamburini [tamburini], [1817-18 (1)
- milano : francesco lucca, [1856?] milano ; lucca, francesco (1)
- milano : francesco lucca, [19. sec. 2. meta] [lucca, francesco (1)
- milano : g. truffi e c. [truffi, gaspare & c.], [1831-1832 (1)
- milano : gaspare truffi [ricordi, giovanni], [1831 (1)
- milano : gaspare truffi [truffi, gaspare (1)
- milano : luigi di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1853 (1)
- milano : per luigi di giacomo pirola [pirola, luigi (1)
- milano : r. stabilimento gio. ricordi, [1866] ; ricordi, tito di giovanni (1)
- milano : regio stab. mus. tito di gio. ricordi, [1864 (1)
- milano : stamperia di giacomo pirola [pirola, giacomo], [1818 (1)
- milano : tito di gio. ricordi, [1860 (1)
- modena : tipi di antonio ed angelo cappelli, 1847 (1)
- napoli : [s.n.] 1841 (1)
- napoli : s.n. (1)
- napoli : stabilimento tipografico del poliorama (1)
- napoli : tipografia di g. ranucci (1)
- napoli : tipografia flautina, 1829 (1)
- napoli : tipografia flautina, 1841 (1)
- napoli ; 19/s (1)
- nella stamperia benedini e rocchi, [1821? (1)
- padova : nella tipografia penada [penada], [1823? (1)
- padova : nella tipografia penada padova ; penada (1)
- padova : penada [penada (1)
- padova : tipografia e fonderia cartallier [cartallier], [1835 (1)
- Tutti
Data di pubblicazione
- 1840 (20)
- 1832 (12)
- 1842 (10)
- 1860 (10)
- 1826 (9)
- 1831 (9)
- 1840-1860 (9)
- 1845 (9)
- 1810 (8)
- 1829 (8)
- 1827 (7)
- 1860-1890 (7)
- 1830 (6)
- 1841 (6)
- 1844 (6)
- 1853 (6)
- 1818 (5)
- 1824 (5)
- 1828 (5)
- 1851 (5)
- 1819 (4)
- 1822 (4)
- 1833 (4)
- 1834 (4)
- 1835 (4)
- 1843 (4)
- 1810-1840 (3)
- 1820 (3)
- 1823 (3)
- 1825 (3)
- 1846 (3)
- 1847 (3)
- 1850 (3)
- 1864 (3)
- 1817 (2)
- 1821 (2)
- 1858 (2)
- 1859 (2)
- 1866 (2)
- 28/08/1865 (2)
- 1760 (1)
- 1790 (1)
- 1800 (1)
- 1800-1900 (1)
- 1811 (1)
- 1836 (1)
- 1841-1860 (1)
- 1848 (1)
- 1849 (1)
- 1851-1851 (1)
- 1852 (1)
- 1854 (1)
- 1855 (1)
- 1856 (1)
- 1859-1859 (1)
- 1861 (1)
- 18690829 (1)
- 1882 (1)
- 1899 (1)
- 1911 (1)
- 2002 (1)
Keyword
- pacini, giovanni - opere in musica - libretti (50)
- melodramma - libretti (26)
- opere in musica - libretti (10)
- cammarano, salvatore - opere in musica - libretti (2)
- gilardoni, domenico - opere in musica - libretti (2)
- giraldoni, domenico . il contestabile di chester - libretti (2)
- opere teatrali - spartiti (2)
- pacini, giovanni - libretti (2)
- pacini, giovanni . il contestabile di chester - libretti (2)
- 19. secolo (1)
- auber, daniel-francois-esprit - opere in musica - libretti (1)
- bellini, vincenzo - opere in musica - libretti (1)
- cammarano, salvatore . malvina di scozia - libretti (1)
- cammarano, salvatore . saffo - libretti (1)
- donizetti, gaetano - opere in musica - libretti (1)
- drammi sacri e oratori - libretti (1)
- melodramma - partiture (1)
- melodrammi (1)
- musica sacra (1)
- musica sacra - sec. 19. (1)
- musica strumentale (1)
- musica vocale (1)
- opere (1)
- pacini, giovanni - opere in musica - libretto (1)
- pacini, giovanni . l'ebrea - libretti (1)
- pacini, giovanni . luisella - libretti (1)
- pacini, giovanni . malvina di scozia - libretti (1)
- pacini, giovanni . saffo - libretti (1)
- pacini, giovanni <1796-1867> - libretti (1)
- rossini, gioachino - opere in musica - libretti (1)
- sacchero, giacomo - opere in musica - libretti (1)
- sacchero, giacomo . l'ebrea - libretti (1)
- scott, walter <1771-1832> - libretti (1)
- tarantini, leopoldo - opere in musica - libretti (1)
- tarantini, leopoldo . luisella - libretti (1)
Provenienza
- biblioteca nazionale braidense - milano - it-mi0185 (73)
- biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella - napoli - it-na0059 (52)
- biblioteca marucelliana - firenze - it-fi0101 (39)
- biblioteca nazionale - cosenza - it-cs0143 (13)
- biblioteca nazionale universitaria - torino - it-to0265 (10)
- archivio storico ricordi - milano - it-mi0285 (6)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma - it-pr0071 (2)
- biblioteca universitaria - pisa - it-pi0112 (2)
- biblioteca del conservatorio di musica 'luigi cherubini' - firenze - it-fi0035 (1)
- biblioteca dell' accademia filarmonica romana - roma - it-rm0421 (1)
- biblioteca statale isontina - gorizia - it-go0025 (1)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma - it-rm0200 (1)
Teca digitale
Formato digitale
Collezione
- raccolta drammatica. libretti teatrali e per musica dal 16. al 19. secolo (72)
- fondo di libretti diomede bonamici della biblioteca marucelliana (39)
- manoscritti musicali del conservatorio di musica s. pietro a majella (37)
- autografi della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (13)
- libretti per musica della biblioteca nazionale di cosenza (13)
- libretti per musica dei teatri di torino, sec. 18.-19. (8)
- libretti dell'archivio storico ricordi (6)
- fondo rosselmini gualandi (2)
- manoscritti della sezione musicale della biblioteca palatina di parma (2)
- raccolte mauro foa' e renzo giordano (2)
- arie d'opera della biblioteca del conservatorio di musica s. pietro a majella (1)
- editoria milanese dal 18. al 20. secolo (1)
- esecuzioni musicali all'accademia filarmonica romana (1)
- fondo compact disc (1)
- libretti per musica e melodrammi della biblioteca statale isontina (1)
- manoscritti musicali di pregio (1)
- raccolta di figurini dei reali teatri di napoli (1)
Agenzia
- biblioteca nazionale braidense - milano (73)
- biblioteca del conservatorio s. pietro a majella - napoli (52)
- biblioteca marucelliana - firenze (39)
- biblioteca nazionale - cosenza (13)
- biblioteca nazionale universitaria - torino (10)
- istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche iccu - roma (6)
- biblioteca palatina. sezione musicale - parma (2)
- biblioteca universitaria - pisa (2)
- accademia filarmonica romana - roma (1)
- biblioteca del conservatorio l. cherubini - firenze (1)
- biblioteca statale isontina - gorizia (1)
- istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi - roma (1)
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pacini, Giovanni <1796-1867>; Lablache, Luigi, [interprete]; Chizzola, [interprete]; Eden, [interprete]; Boccabadati, [interprete]; Arrigotti, [interprete]; Corazza, Luigi [interprete]; Tosi, Adelaide <1800-1859>, [interprete]; Canna, Pasquale, Artista ([pittore], etc.); Quériau, Fortunato, Artista ([pittore], etc.); Niccolini, Antonio <1772-1850>, Artista ([pittore], etc.)
Il contestabile di Chester ovvero i fidanzati, melo-dramma romantico diviso in tre parti. Tratto dal romanzo del signor Walter-Scott di simil titolo. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 novembre 1829. Riccorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Maria Isabella regina del Regno delle Due Sicilie / [il melodramma è composto dal signor Domenico Gilardoni ; la musica dal signor cavaliere Giovanni Pacini]
Napoli : tipografia Flautina, 18291829
A p. 5: autore del libretto e autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: lettera al ragguardevole pubblico ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: personaggi. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/3
Titolo uniforme: Il Contestabile di Chester, ovvero I Fidanzati. melodramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288534]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni
Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Coletti, <19/p-nd> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti, <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Pappalardo, Domenico [artista (pittore, etc.)]; Pellandi, Nicola <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Rossi, , <cantante> [interprete]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [artista (pittore, etc.)]; Basadonna, <cantante> [interprete]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...]
Napoli : Tipografia Flautina1842
Sul front.: Atto I. La disfida. Atto II. La fuga. Atto III. La vendetta ; A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Personaggi e interpreti: Alberto Doria: Basadonna, ; Piero Zampardi: Coletti, ; Ett...
Libretto contenuto nella Cartella dei Figurini della rappresentazione del Teatro S. Carlo, 1842, Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli, collocazione C23-20.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286348]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Academy of St. Martin in the Fields [interprete]; Geoffrey Mitchell Choir [interprete]; Ford, Bruce [interprete]; Frontali, Roberto [interprete]; Futral, Elizabeth [interprete]; Larmore, Jennifer [interprete]; Magee, Garry [interprete]; Natoli, Dominic [interprete]; Parry, David [direttore d'orchestra]; Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Williams, Helen <jr.> [interprete]
Carlo di Borgogna : Melodramma romantico in three parts Woords by Gaetano Rossi / Giovanni Pacini ; Geoffrey Mitchell Choir ; Academy of St. Martin in the Fields ; David Parry, conductor ; [cast]: B. Ford, E. Futral, R. Frontali ... [et al.]
London : Opera Rara2002
Personaggi e interpreti: Amelia ; Williams, Helen. Arnoldo ; Frontali, Roberto. Carlo ; Ford, Bruce. Estella ; Larmore, Jennifer. Guglielmo d'Erlach ; Magee, Garry. Leonora di Jork ; Futral, Elizabeth. Lord Athol ; Natoli, Dominic
Titolo uniforme: Carlo di Borgogna (1835)/Pacini, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058530000000]
Meyerbeer, Giacomo; Rossini, Gioachino; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Manna, Ruggero <1808-1864>
Lettere di G. Meyerbeer, G. Rossini, G. Pacini a Ruggero Manna ed a Carolina Bassi Manna
Cremona : Tip. sociale1882
Sulla cop.: Nozze Sommi Picenardi Manna
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Sommi Picenardi Manna
Braidense - Testo a stampa - Monografia [oai:bid.braidense.it:7:MI0185:TO01217010]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Saluto reale ("Saluto Reale Passo doppio Autografo Pacini, il dicembre 1866 / Sostituzione d'una parte rimessa al suo amico Castelli. Rettifica di / una altra rinviata al Vice-re' D'Egitto")
autografo18690829
Titolo uniforme: Saluto reale. pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000902]
Cammarano, Salvatore <1801-1852>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
MALVINA DI SCOZIA. | TRAGEDIA LIRICA IN TRE ATTI. | DA RAPPRESENTARSI | NEL REAL TEATRO DI S. CARLO | nell'Inverno del 1851. | NAPOLI | STABILIMENTO TIPOGRAFICO DEL POLIORAMA | Vicoletto Mezzocannone, n. 4, p. piano. | 1851
Napoli : Stabilimento tipografico del Poliorama1851
Libretto a stampa con correzioni ; dichiarazione autografa di Cammarano che cede i diritti all'Impresa de' Reali Teatri di Napoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00160]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Il Contestabile di Chester | ovvero | I Fidanzati | Melo-dramma Romantico | diviso in tre parti | tratto dal Romanzo del Signor Walter Scott di simil titolo | Rappresentato la prima volta | in | Napoli | nel Real Teatro di S. Carlo. | a 19. novembre 1829. | Ricordando il fausto giorno Onomastico | Di | Sua Maestà | Maria Isabella | Regina del Regno delle due Sicilie | Napoli | 1829
Napoli : s.n.1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00037]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Luisella | o | La Cantante del Molo | Melodramma giocoso in due Atti | Poesia del Sig. Leopoldo Tarantini | Musica del Maestro Sig.r Giovanni Pacini
s.l. : s.n.1840-1843
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00100]
Pacini Giovanni
Raimondi Augusta
Pescia28/08/1865
Fotografia con dedica
Altri titoli:MS.ROSSELMINI.776 ; Lettere 147 di vari mittenti a vari destinatari, in parte a Alessandro Rosselmini Gualandi e Augusta Rosselmini Gualandi, autografe in italiano, latino, inglese, francese e spagnolo
MS.ROSSELMINI.776 ; Lettere 147 di vari mittenti a vari destinatari, in parte a Alessandro Rosselmini Gualandi e Augusta Rosselmini Gualandi, autografe in italiano, latino, inglese, francese e spagnolo
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MR.776.31]
Pacini Giovanni
Raimondi Augusta
Pescia28/08/1865
Altri titoli:MS.ROSSELMINI.776 ; Lettere 147 di vari mittenti a vari destinatari, in parte a Alessandro Rosselmini Gualandi e Augusta Rosselmini Gualandi, autografe in italiano, latino, inglese, francese e spagnolo
MS.ROSSELMINI.776 ; Lettere 147 di vari mittenti a vari destinatari, in parte a Alessandro Rosselmini Gualandi e Augusta Rosselmini Gualandi, autografe in italiano, latino, inglese, francese e spagnolo
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MR.776.30]
Cammarano, Salvatore <1801-1852>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Swoboda <traduttore>
Sappho, | Tragische Oper in 3 Abtheilungen. | […] | Nach dem italienischen Sal Camarano | von Swoboda. | Musik vom Ritter Giovanni Pacini.
s.l. : s.n.
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00121]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Piglia, Giacomo; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La schiava in Bagdad melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1829?]1829
Stemma sabaudo sul front ; Testo di V. Pezzi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G. Piglia ; Da p. 57 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Clotilde duchessa di Bretagna' ; La pubblicazione non contiene par...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\033884]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Polledro, Giovanni Battista [direttore d'orchestra]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Colini, Filippo <1811-1863c> [cantante]; Salvi, Lorenzo <1810-1879> [cantante]; Micciarelli, Lucrezia [cantante]; Derancourt, Desiderata [cantante]; Fabbrica, Luigi [interprete]; Lonati, Faustino [cantante]; Bottagisi, Luigi [cantante]; Shaw, Maria [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Majat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Sul front., dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orches...
Titolo uniforme: Saffo. opera
Comprende: Zoraide : ballo romantico in cinque parti {IT\ICCU\MUS\0025335}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025344]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Giordano, Filippo [donatore]
Amazilia : melodramma in un atto [...] / di Giovanni Pacini ; ridotto con accompagnamento di pianoforte
Napoli : Calcografia de Reali Teatri, [183.]1831
Leg. in cartoncino e carta scura; sul dorso titolo tipografico in carta
Titolo uniforme: Amazilia. melodramma, opera.
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0264649]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Rigo, Fulvio [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Scioli, Carlo [scenografo]; Mirate, Raffaele <1815-1885> [interprete]; Corini, Maria [interprete]; Borella, Saverio [interprete]; Ricca, Teresa [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Crivelli, Enrico [interprete]; Abbadia, Luigia <1821-1896> [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe
Maria regina d'Inghilterra : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1843 / [Musica del cavaliere Giovanni Pacini e poesia di L. Tarantini]
Torino : per i Fratelli favale, [1843?]1843
Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 ; Vignetta sul front ; A p. 3: personaggi e attori ; A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 11.02.1843
Titolo uniforme: Maria regina d'Inghilterra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025473]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Monticini, Antonio; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La sposa fedele melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1827
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1827]1827
Scudo sabaudo sul front ; Testo di G. Rossi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di A. Monticini ; Da p. 67 a p. 80 contiene la descrizione del ballo: 'Valcourt e Bezai' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156965]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Giordano, Filippo [donatore]
L'Ultimo giorno di Pompei : opera seria / [del M.° Giovanni Pacini] ; ridotto per Piano forte solo
Napoli : Calcografia de Reali Teatri, [183.]1830
Leg. in cartoncino marrone e carta scura (molto rovinata)
Titolo uniforme: L' Ultimo giorno di Pompei. melodramma, opera. 1825c
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0104395]
Piave, Francesco Maria; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Bottione, Antonio; Milesi, Giovanni Battista [interprete]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Guidi, Francesco; Righetti, Giuseppe [interprete]; Monari, Francesco Federico [interprete]; Bayllou, Gaetano : De [interprete]; Bayllou Lombardi, Luigia : De [interprete]; Ferri, Cesare [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Porta, Epaminonda [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Pedrone, Lorenzo; Brambilla, Teresa <1813-1895> [interprete]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [direttore di coro]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Jat, Giuseppe; Scioli, Carlo [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Lorenzino de' Medici : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal cav. Giovanni Pacini
Torino : Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
2 atti ; Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. [2]: aria di Lorenzino di p. 25 ; Fregio sul front ; A p. 3: avvertimento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6-8: responsabilità varie e orchestra ; Prima rap...
Titolo uniforme: Lorenzino de' Medici. opera
Comprende: La Peri : ballo fantastico in tre atti {IT\ICCU\MUS\0025391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025397]
Castiglia, Benedetto; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Malvezzi, Settimio <1817-1887> [interprete]; Pedrone, Lorenzo [personale di produzione]; Moja, Angelo [scenografo]; Lega, Giuseppina [interprete]; Basso-Borio, Rita [interprete]; Demi, Stanislao [interprete]; Fabbrica, Luigi [regista]; Gnone, Francesco [interprete]; Laghi, Marietta [interprete]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]; Fraviga, Vincenzo; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Majat, Giuseppe; Minocchio, Carlo
Medea : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica e del maestro cavaliere Gioanni Pacini]
Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?]1845
Autore della musica a p. 2 ; Libretto di Benedetto Castiglia ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-6: altre responsabilità ; Contiene a p. 37-47 il balo Elena di Lepanto ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 1843
Comprende: Elena di Lepanto : ballo eroico in cinque atti {IT\ICCU\MUS\0025277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025278]