Risultati ricerca
Raffina la ricerca
Tipo documento
Livello bibliografico
Contributore
Dati editoriali
Data di pubblicazione
- 1869-07-05 (2)
- 1869-08-14 (2)
- 1868-12-31 (1)
- 1869-01-16 (1)
- 1869-01-17 (1)
- 1869-04-09 (1)
- 1869-04-30 (1)
- 1869-06-24 (1)
- 1869-07-07 (1)
- 1869-07-09 (1)
- 1869-07-10 (1)
- 1869-07-12 (1)
- 1869-07-29 (1)
- 1869-07-30 (1)
- 1869-08-02 (1)
- 1869-08-16 (1)
- 1869-08-22 (1)
- 1869-09-14 (1)
- 1869-09-20 (1)
- 1869-10-02 (1)
- 1869-10-05 (1)
- 1869-10-11 (1)
- 1869-10-15 (1)
- 1869-10-20 (1)
- 1869-11-05 (1)
- 1869-11-20 (1)
- 1871-01-06 (1)
- 1871-01-30 (1)
- 1871-06-20 (1)
- [1869-01-27] (1)
Keyword
Lingua
Teca digitale
Formato digitale
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/26
Napoli1869-10-15
Riferisce che anche Carlo Cocozza Campanile conveniva sull'opportunità di un suo ritorno a Napoli. Comunica poi che quella mattina ci sarà il matrimonio Ajassa.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244857]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/11
Napoli1869-07-09
Comunica che non può andare a Firenze perché non ha soldi e gli chiede di smettere di scrivere su carta a quadretti e con inchiostro non adatto.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244730]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/13
Napoli1869-07-12
Giudicata pericolosa una nuova elezione, ritiene più opportuno un severo verdetto all'unanimità da parte della Commissione d'Inchiesta. Critica la circolare del Ministro Ferraris e chiede cosa ne pensino gli amici.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244810]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/21
Napoli1869-09-14
Comunica che Ajassa è ad Ischia e chiede se è stata pubblicata una sua recente e lunga lettera.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244819]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/28
Napoli1869-11-05
Ribadisce che un suo ritorno a Napoli da Firenze gioverebbe se non al morale sicuramente alla salute.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244859]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/3
Napoli1869-01-17
Saluta alcuni amici e lo informa che non ha ricevuto nessuna lettera di richiesta di informazioni sul caro Ajasssa.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244718]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/29
Napoli1869-11-20
Comunica di essere ammalato ma si ostina ancora a chiedere all'amico di tornare a Napoli.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244861]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/31
S.l.1871-01-30
Invia parole di conforto per la morte del fratello Giorgio e gli chiede ancora di tornare per non lasciare solo il vecchio padre Emilio.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244863]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/18
Napoli1869-08-14
Si dice preoccupato per la “completa dissoluzione” degli ordinamenti della società. In particolare dell'eccessivo “potere” della stampa che impunemente ingiuria e calunnia i parlamentari, i rappresentanti del potere legislativo e per legge inviolabil...
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244815]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/32
[Napoli]1871-06-20
Comunica che deve andare in tribunale, ma aspetta l'amico il giorno dopo.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244865]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/24
Napoli1869-10-05
Racconta del tentativo di uccidere l'assessore marchese Cedronio, accusato insieme con gli altri assessori, di aver osato sciogliere il corpo dei daziari.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244854]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/4
[Napoli][1869-01-27]
Si dice annoiato e disgustato e ironizza sul modo di intendere la libertà e sugli stessi liberali.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244719]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/25
Napoli1869-10-11
Invita l'amico a venire a Napoli per occuparsi di lavori storici o letterari ma non di politica, perché è un brutto momento.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244856]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/15
Napoli1869-07-30
Scrive che ha ricevuto la lettera e la sua bellissima novella. Comunica che purtroppo a Napoli i 17 nuovi consiglieri comunali sono tutti del partito avversario e “nessuno dei nostri è stato rieletto”.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244812]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/27
Napoli1869-10-20
Lamenta la mancata visita di cortesia da parte dei consiglieri comunali di sinistra e dei nuovi 17 consiglieri, alla casa del marchese Cedronio, vittima di un attentato che la “Gazzetta d'Italia” attribuisce ai camorristi.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244858]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/19
[Napoli]1869-08-16
Fa un'ìronica cronaca di una seduta del Consiglio Comunale di Napoli.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244816]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/7
[Napoli]1869-06-24
Pone una serie di interrogativi legati all'attualità politica.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244722]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/1
Napoli1868-12-31
Invia in modo ironico auguri per la fine dell'anno 1868 ad avvocati, medici, deputati, ministri, giornalisti, militari ed al”¦Re.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244715]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.88/2
Napoli1869-01-16
Dopo una scherzosa introduzione, accenna ad una seduta della Camera, al suo Presidente Adriano Mari, al caffè dei Risorti ed ai suoi frequentatori.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244716]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.89/17
Napoli1869-08-14
Confessa di non avere soldi per andare a Roma dall'amico Ajassa.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244814]